✨ Ti piacerebbe scoprire nuovi vini, etichette particolari e con una storia? Ti incuriosisce sapere perché un abbinamento funziona alla perfezione? Ti piacerebbe sederti a tavola e farti guidare da due esperti che ti svelano i segreti dietro ogni calice?
🍷 Se la risposta è sì, allora giovedì 20 marzo non puoi mancare alla prima serata di Sorso Divino – A Cena con il Sommelier, l’evento creato per farti vivere una Degustazione con abbinamento di Calici.
🥂 Ogni giovedì potrai fare un viaggio tra etichette selezionate, provare abbinamenti studiati per esaltarne ogni sfumatura e scoprire dettagli che renderanno ogni sorso un’esperienza.
Aperitivo di Benvenuto
Antipasto a scelta tra
Insalatina di mare tiepida
con salina della tradizione
Parmigiana di Pesce Spada
con pelati bio e basilico
Primo a scelta tra
Spaghetto Mancini alle vongole
veraci e pomodorini confit
Agnolotti neri ripieni di Cernia
al ragù di gamberoni e rughetta selvatica
Secondo a scelta tra
Filetto di Branzino in crosta
di mandorle con verdure di stagione
Fritto di calamari e gamberi
con julienne di verdure dell’orto
Dessert a scelta tra
Sfera di cioccolato
con frutti di bosco
Tartelletta di frolla
con crema pasticcera e frutti di bosco
In base ai piatti scelti, iI nostri esperti hanno studiato per voi un percorso enologico che attraversa l’Italia da nord a sud, selezionando vini che esaltano i sapori e raccontano le diverse anime del territorio.
✨ Dai vigneti alpini fino alle terre assolate della Sicilia, ogni calice è un invito a scoprire la ricchezza della tradizione vinicola italiana.
Il viaggio inizia in Veneto, con un elegante spumante rosé che porta nel bicchiere freschezza e vivacità, con profumi fruttati di ciliegia e lampone. Dall’Umbria arriva un bianco armonioso e avvolgente, nato dall’incontro di Trebbiano e Grechetto, che con i suoi sentori di fiori bianchi e frutta matura si abbina perfettamente alle delicate sfumature del mare.
Ritorna la terra veneta, con un Moscato Giallo sorprende con il suo bouquet floreale e fruttato, regalando complessità e aromaticità al palato. Poi si vola in Sicilia, dove un Grillo dal profilo mediterraneo racconta di agrumi e fiori, regalando freschezza e profondità.
A seguire, l’intensità di un rosato dal vitigno Aglianico promette un abbinamento strutturato e vibrante. L’Alto Adige ci porta un Pinot Nero ricco di eleganza e complessità, con il suo mix di frutti rossi, spezie e note legnose.
Si prosegue con il fascino senza tempo di una bollicina lombarda, un Franciacorta raffinato ed equilibrato, capace di regalare note agrumate e sentori di crosta di pane.
Il gran finale è affidato al Piemonte: un Moscato dolce, delicato e avvolgente, perfetto per accompagnare la tartelletta, o un Barolo dal carattere deciso, ideale per chiudere il percorso degustativo con profondità e persistenza.
Una selezione pensata per regalare un’esperienza a tutto tondo, dove ogni calice diventa un racconto di tradizione, territorio e passione.
slcastle su TripAdvisor
Dal 1972 punto di riferimento per gli amanti della buona cucina. Il Mare e i prodotti ittici sono la nostra specialità. Il nostro laboratorio di cucina ti permette di gustare la freschezza del pesce come appena pescato.