La paella è il piatto più tipico della cucina spagnola, non vi è paese del mondo che non la conosca e non la riproponga in mille varianti: di pesce, di carne, mista, vegetariana… In ogni versione, è sempre un piatto saporito e sostanzioso, ricco di gusto, dal profumo incantevole.
La paella è il piatto più tipico della cucina spagnola, non vi è paese del mondo che non la conosca e non la riproponga in mille varianti: di pesce, di carne, mista, vegetariana… In ogni versione, è sempre un piatto saporito e sostanzioso, ricco di gusto, dal profumo incantevole.
Punto di riferimento nella gastronomia spagnola, la paella costituisce il tipico pranzo della domenica per i valenciani ed è la protagonista di feste ed eventi paesani in cui si mangia tutti insieme.
Per portare avanti la tradizione del mangiare in compagnia in un’atmosfera allegra e festosa, al Ristorante Da Dino proponiamo tutti i venerdì sera una cena a tema “Paella & Sangria”, dove potete assaporare la ricetta originale. Per l’occasione, i cuochi cucineranno a vista davanti agli ospiti e potrete apprezzare la freschezza degli ingredienti, la bravura e la creatività degli chef.
a paella nasce a Valencia come ricetta della tradizione contadina, i lavoratori la preparavano nei campi e nelle risaie con gli ingredienti che avevano a disposizione: riso, pomodorini, peperoni, fagiolini, pollo, coniglio, pesce, crostacei, spezie.
Il nome di questo piatto deriva dal tegame in cui si prepara, la “paella” o “paellera”, una pentola bassa e larga con due manici per sostenere il peso della pietanza. Divenne presto un piatto tipico delle osterie e dei chioschi sulle spiagge valenciane, per poi diffondersi in tutta la Spagna.
Il segreto per un’ottima paella sta nella qualità degli ingredienti, che devono essere freschi e di prima scelta. Occorre prestare attenzione anche alla cottura, che deve essere fatta in un tegame antiaderente basso e largo, mescolando poco, per consentire il formarsi della crosticina in superficie.
La sangria è la bevanda spagnola che meglio accompagna le allegre serate estive in compagnia: con il suo colore rosso vivo e l’aroma fresco e dolce della frutta di stagione è il drink perfetto per aperitivi e cene all’aperto.
Si prepara con vino rosso e frutta, ed è il drink che incarna perfettamente l’atmosfera tipica della “fiesta” iberica: con il suo profumo fruttato, il gusto intenso, il color rosso sangue rappresenta lo spirito vivace e passionale degli spagnoli, e per questo è amata in tutto il mondo.
Le origini di questo drink sono incerte, di sicuro esisteva già nell’800 ed era la tipica bevanda consumata dai contadini spagnoli e portoghesi, che la preparavano con gli ingredienti che avevano a disposizione nei campi: vino, pesche, mele e agrumi.
Secondo un’altra versione, la sangria sarebbe stata inventata da un gruppo di marinai inglesi che, sbarcati nelle Antille nel ‘700 escogitarono uno stratagemma per aggirare il divieto di consumare alcolici: mescolarono quindi il rum spagnolo con frutta, miele e spezie, in modo da farlo sembrare un semplice succi di frutta.
Oggi esistono diverse varianti della sangria, la più diffusa utilizza come base il vino rosso, corposo e ad alta gradazione; ma si può preparare anche con il vino bianco (“sangria Catalana”) o con lo champagne (“sangria de Cava”).
Per la preparazione si usano tradizionalmente pesche, mele, arance e limoni. La frutta può variare a seconda delle stagioni: in inverno si possono utilizzare anche pere, melograno, melone invernale; in estate si possono aggiungere fragole, kiwi e frutti di bosco. Il segreto per un’ottima sangria sta nel tempo di macerazione, la frutta deve essere tagliata a pezzettoni e immersa nel vino per una notte intera, in modo che sprigioni tutto il suo aroma.
Il Ristorante Da Dino dispone di un ampio déhor esterno dove è possibile pranzare e cenare immersi nei colori e nei profumi della natura, all’ombra di un suggestivo pergolato di uva fragola. Il giardino è ricco di piante e fiori che creano un’atmosfera romanica e sognante, ideale per cenare all’aperto nelle belle serate estive.
Potrete godervi la cena senza preoccuparvi di essere disturbati dagli insetti, grazie ad uno speciale trattamento anti-zanzare che viene effettuato regolarmente in tutto il giardino.
Lo spazio esterno conta oltre 350 mq ed è perfetto per organizzare pranzi e cene con tavolate numerose, se avete dei bambini è un luogo ideale dove lasciarli giocare in sicurezza tenendoli d’occhio, inoltre i consente di portare con voi i vostri amici a quattro zampe senza temere di disturbare gli altri ospiti.
Il giardino può essere prenotato per feste private, eventi e ricevimenti; lo spazio è completamente personalizzabile e può essere allestito in base allo stile della festa.
Il Ristorante Da Dino organizza regolarmente serate con intrattenimento e musica, anche su richiesta per feste di compleanno, anniversari, addio al nubilato e addio al celibato, feste di laurea e ogni tipo di ricorrenza.
Le sale del ristorante e la nuova Sala delle Cerimonie sono state completamente rinnovate e sono personalizzabili con allestimenti, fiori e decorazioni a tema, in base allo stile dell’evento.
Il personale di sala è altamente qualificato per soddisfare qualsiasi richiesta. La nostra lunga esperienza nell’organizzazione eventi ci consente di organizzare ogni genere di festa, consigliandovi e suggerendovi le proposte più adatte per realizzare tutti i vostri desideri.
Per organizzare una festa o una cerimonia al Ristorante Da Dino non esitate a contattarci! Potete scrivere un messaggio nel riquadro blu a destra di questa pagina, oppure dalla nostra pagina Contatti.
Vi ricontatteremo in tempi brevi per darvi tutte le informazioni e fissare un appuntamento per un preventivo gratuito.
Dal 1972 punto di riferimento per gli amanti della buona cucina. Il Mare e i prodotti ittici sono la nostra specialità. Il nostro laboratorio di cucina ti permette di gustare la freschezza del pesce come appena pescato.