ricette vegetariane

cesta di frutta e verdura - Ricette vegetariane

La cucina vegetariana è sempre più diffusa, è una scelta alimentare sana e gustosa non solo per chi decide di non consumare prodotti animali, ma anche per chi vuole provare dei piatti leggeri e salutari. I ristoranti vegetariani ormai non si contano e offrono menu gustosi e variegati, ma anche in quelli più tradizionali non è difficile trovare dei piatti veg: molte ricette della nostra tradizione infatti sono già vegetariane, nate in un’epoca in cui la carne era un cibo di lusso e veniva consumata solo nei giorni di festa.

La cucina italiana è ricca di piatti che non prevedono l’uso di prodotti animali, mentre abbondano di prodotti freschi e genuini. Al Ristorante Da Dino proponiamo una grande varietà di ricette vegetariane, a volte rivisitando le preparazioni originali per dare un tocco di novità. La nostra cucina è sempre in fermento, e i nostri chef non smettono mai di provare ricette nuove e abbinamenti sorprendenti.

Prenota il tuo tavolo

Le nostre ricette vegetariane

La nostra cultura culinaria è ricca di piatti vegetariani da preparare con prodotti freschi e genuini, che riescono a deliziare anche i migliori buongustai.

Vi proponiamo qui una delle nostre ricette vegetariane di maggior successo: la parmigiana di melanzane.

Prenota il tuo tavolo

melanzane fritte - ricette vegetariane

Parmigiana di melanzane e mozzarella di bufala

Qui vi presentiamo la nostra ricetta vegetariana: 

  • 2 melanzane medie e lunghe
  • 200 gr di mozzarella di bufala
  • parmigiano reggiano a piacimento

Per la salsa

  • 500 gr di passata di pomodoro fresca
  • mezza cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • foglie di basilico
  • sale e olio q.b.

Passaggi

Per cominciare prepariamo le melanzane: le migliori sono quelle lunghe dalla buccia scura, perché hanno un sapore più deciso e una polpa più consistente di quelle rotonde, sono leggermente più asciutte e non necessitano di essere messe sotto sale per togliere l’acqua in eccesso.

Vanno sbucciate oppure no? Ad alcuni piace la buccia perché dà molto sapore, ad altri infastidisce la consistenza dura. Una soluzione che accontenta tutti è quella di sbucciare le melanzane a strisce per il lungo, in modo da lasciare un po’ di sapore ma evitare che la parte dura si senta troppo.

Teglia di melanzane alla parmigiana
Parmigiana di melanzane - Ricette vegetariane ristorante Da Dino a Torino

Passiamo quindi al taglio: facciamo delle fette spesse circa mezzo centimetro, tagliando la melanzana per il lungo. La parte centrale di solito contiene tanti piccoli semini, e tagliando in orizzontale si ottengono delle fette molto consistenti e altre mollicce, tagliando per il lungo invece i semini risulteranno equamente distribuiti in tutte le fette.

Preparate le melanzane, passiamo alla cottura: friggiamo le melanzane in una padella antiaderente, togliendole con una paletta quando sono belle dorate, poggiamo quindi le fette su un paio di strati di carta assorbente per asciugare l’eccesso di olio.

In un tegame a parte prepariamo la salsa di pomodoro. Tritiamo finemente la cipolla e la facciamo rosolare con un goccio d’olio, aggiungendo uno spicchio di aglio che poi toglieremo.

Versiamo quindi la passata di pomodoro, meglio se fatto in casa, e insaporiamo il tutto con un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco. Lasciamo cuocere a fuoco basso per mezz’ora, in modo che i sapori si mescolino e la salsa prenda consistenza.

A questo punto abbiamo tutto il necessario per un’ottima parmigiana.
Disponiamo il primo strato di melanzane sul fondo di una teglia da forno e lo ricopriamo con la salsa di pomodoro distribuita a cucchiaiate, sulla quale aggiungiamo delle fettine di mozzarella di bufala fresca e sgocciolata. Adiamo avanti così a creare altri strati fino ad usare tutta la melanzana, e concludiamo con una bella spolverata di parmigiano Reggiano a ricoprire il tutto.

Parmigiana di melanzane - Ricette vegetariane ristorante Da Dino a Torino
Melanzane alla parmigiana in piccoli tegami - Ricette vegetariane ristorante Da Dino a Torino

Una passata in forno darà al piatto un gusto unico: inforniamo la teglia a 200° fino a che non si forma la crosticina croccante, e infine serviamo.

Un’elegante alternativa alla teglia da forno, consiste nell’utilizzare dei coppapasta come stampi per fare dei piccoli tortini monoporzione di parmigiana, che verranno tolti dopo la cottura in forno: serviremo dei piatti raffinati e sfiziosi.

Prenota il tuo tavolo

Dicono di noi

La vostra prima scelta come ristorante di pesce a Torino

Prenota il tuo tavolo

Dal 1972 punto di riferimento per gli amanti della buona cucina. Il Mare e i prodotti ittici sono la nostra specialità. Il nostro laboratorio di cucina ti permette di gustare la freschezza del pesce come appena pescato.